L’oratorio si presenta come luogo di fede, accoglienza e crescita
Carissimi genitori,
per poter affrontare questo viaggio come alleati, abbiamo bisogno della vostra collaborazione e della vostra fiducia.
Solo nella franchezza le relazioni e i rapporti educativi potranno essere buoni. Per questo motivo vi chiediamo di leggere e di riflettere sui valori, i principi, le linee educative e le norme che regolano la vita dell’oratorio San Luigi.
La firma che vi chiediamo di apporre dirà il vostro consenso e la vostra accettazione.
Cos’è l’Oratorio estivo e il suo specifico
- L’oratorio è espressione della Comunità cristiana, nella quale vige la regola del Vangelo (da questo tutti sapranno che siete miei discepoli se avete amore gli uni per gli altri – Gv. 13,35), dell’insegnamento della Chiesa e del nostro Vescovo.
- L’Oratorio San Luigi è un oratorio che, come tutti gli altri, ha come obiettivo la scoperta della fede nel Dio di Gesù Cristo attraverso la socializzazione e l’aggregazione giovanile. L’oratorio estivo ha un intento educativo serio.
- Il metodo che ci sostiene parte da un cuore costituito da fraternità, preghiera, gioco, gioia, esperienza e condivisione.
- L’anima dell’oratorio estivo sono gli animatori e volontari.
- I Responsabili dell’Oratorio estivo sono l’Educatore Francesco, don Paolo, Sr. Marta e Sr. Michela. Insieme a loro, altri adulti assicureranno sempre la loro presenza con i ragazzi.
- In oratorio, inoltre, durante il periodo estivo saranno sempre presenti altre figure adulte che si occupano della gestione dell’accoglienza, del pranzo, della cura dei ragazzi e del bar.
- L’oratorio estivo vive grazie al volontariato e alla generosità di molte persone che donano gratuitamente il loro tempo. I primi volontari che staranno a stretto contatto con i vostri figli sono gli animatori, ovvero ragazzi e ragazze di età compresa tra i 14 e i 18 anni, quindi adolescenti. Sono ragazzi di buona volontà che hanno iniziato un cammino serio e puntuale per poter diventare animatori.