AVVISO - da lunedì 11 a venerdì 29 agosto, la Messa feriale delle ore 18:00 a Carugo, viene sostituita dalla celebrazione del Vespero con distribuzione della S. Comunione
ORARI SEGRETERIE NEL MESE DI AGOSTO - Carugo il mercoledì dalle 16.00 alle 19.00, il sabato dalle 9.00 alle 11.00 - Arosio il lunedì e il venerdì dalle 9.30 alle 11.00
Verso la Solennità dell’Assunzione di Maria: preghiera, comunione e affidamento
Triduo, celebrazioni e processione per onorare la Madre di Dio
Dal 12 al 15 agosto la comunità di Carugo e Arosio si prepara a vivere con fede la festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, con momenti di preghiera, celebrazioni e un solenne affidamento alla Madonna.
Orario estivo delle Sante Messe a Carugo e Arosio
Dal 1° luglio al 31 agosto variazioni agli orari festivi e feriali
Anche quest’anno, nei mesi di luglio e agosto, gli orari delle celebrazioni eucaristiche subiranno alcune modifiche nelle parrocchie di Carugo e Arosio.
"Portaci in alto a incontrare il sole"!
Maria Assunta in cielo e noi
Riflessione di don Paolo in vista della festa dell’Assunzione del 15 agosto: Maria, primizia dell’umanità, ci ricorda il nostro destino eterno di comunione con Dio. Anche nelle fatiche della vita, il suo esempio e il suo amore ci assicurano che nulla andrà perduto e che tutti saremo accolti nell’abbraccio rigenerante del Signore.
Calendario delle celebrazioni dei Battesimi 2025–2026
Tutte le date previste nelle parrocchie di Carugo e Arosio
È disponibile il calendario delle celebrazioni dei Battesimi per l’anno pastorale 2025–2026. Le famiglie interessate possono scegliere tra le date proposte nelle due parrocchie.
Itinerario in preparazione al Matrimonio: al via le iscrizioni
Un percorso per fidanzati che desiderano prepararsi con serietà e gioia al Sacramento del Matrimonio
Sono aperte le iscrizioni al nuovo itinerario per fidanzati in preparazione al Matrimonio cristiano. Otto incontri a partire da lunedì 13 ottobre, aperti a tutte le coppie interessate.
Orari estivi delle segreterie parrocchiali
Aperti alcuni giorni nel mese di agosto
Nel mese di agosto le segreterie parrocchiali di Carugo e Arosio saranno aperte con orario ridotto. Da settembre riprenderanno gli orari consueti.
Andiamo a Roma per la Canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati!
Invito a partecipare alla storica celebrazione del 7 settembre 2025 in Vaticano.
La nostra Comunità Pastorale si unisce alla proposta della Diocesi di Milano per partecipare alla canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati a Roma. Un evento di fede e gioia aperto a tutti: ecco come aderire.
Anniversari di Matrimonio 2025: celebriamo insieme il dono dell’amore
Durante le feste patronali di settembre, una giornata speciale per le coppie della Comunità
Le parrocchie di Arosio e Carugo celebreranno gli anniversari di Matrimonio domenica 14 e 21 settembre 2025. Le coppie che desiderano partecipare possono già iscriversi presso le Segreterie parrocchiali o ritirare il modulo in chiesa.
Oratori, «Fatti avanti» è la proposta per il 2025-2026
FOM
Uno slogan e un logo frutto del cambiamento del Giubileo, un invito a lasciarsi spingere dallo Spirito per rispondere con libertà e coraggio alla chiamata del Vangelo. Gli approfondimenti nel prossimo numero del «Gazzettino»
Festa Patronale di Arosio: raccolta per la Pesca di Beneficenza
Si raccolgono oggetti da destinare alla pesca in vista della Festa Patronale del 14 settembre
In preparazione alla Festa Patronale del 14 settembre, è aperta la raccolta di oggetti per la tradizionale pesca di beneficenza. È possibile consegnarli presso la Segreteria parrocchiale nei giorni di apertura.
Tra voi, però, non sia così: la proposta pastorale diocesana 2025/2026
L’Arcivescovo Delpini invita la Chiesa ambrosiana a vivere con audacia e fedeltà il cammino sinodale.
La nuova proposta pastorale diocesana, dal titolo “Tra voi, però, non sia così”, richiama tutte le comunità della Diocesi di Milano a rinnovare il proprio stile di Chiesa attraverso il Sinodo e a riscoprire la centralità dell’Eucaristia, della missione, della corresponsabilità e della comunione.
Beato chi non ha perduto la sua speranza (cfr Sir 14,2)
Una riflessione sul valore della vecchiaia nel Giubileo della speranza
Nel messaggio per la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani 2025, Papa Leone XIV invita a riscoprire la speranza come beatitudine autentica della vecchiaia, sottolineando l'importanza del dialogo tra generazioni e il ruolo degli anziani come testimoni di fede, amore e speranza.
«Voi il segno che un mondo diverso è possibile»: il Papa incoraggia i giovani al Giubileo
A Tor Vergata oltre un milione di giovani per la conclusione del Giubileo con Leone XIV
Il Papa ha esortato i giovani a non spegnere la sete di senso e di Dio con surrogati inefficaci. Un messaggio forte di speranza e responsabilità, con l’invito a diventare testimoni della vittoria del Risorto nel mondo. Appuntamento alla GMG di Seul nel 2027.