L'oratorio estivo oggi
Si conclude questo venerdì 11 luglio l’Oratorio feriale edizione 2025.
Che cosa è stato? È sempre importante chiederci non solo come è andata, ma che senso ha avuto!
C’è stato un grande aumento degli iscritti: 340 ragazzi a Carugo, 260 ad Arosio e un totale di circa 100 animatori.
Un totale di 600 ragazzi iscritti, di 100 animatori, di 60 volontari adulti circa.
Cinque settimane intere dalle 7:30 alle 17:30 oltre alle tante ore di programmazione, di verifica, di organizzazione
Gioia, divertimento, fraternità, preghiera, aiuto reciproco, condivisione….
Mi piace pensare che più questi 600 bambini e ragazzi erano 600 cuori a cui poter bussare per lasciare doni preziosi, capaci di durare per tutta una vita.
Forse, insieme alla Prima Comunione, l’esperienza dell’Oratorio feriale (estivo) e dell’essere Animatori, è una di quelle vicende che rimangono nei ricordi di tutta una vita.
Abbiamo potuto bussare al cuore di tutti questi ragazzi e animatori per lasciare la ricchezza del bene, della speranza, della fede e della gioia cristiana.
Abbiamo bussato, come dice il titolo dell’Oratorio Estivo 2025 “Toc Toc”, nella certezza che il Signore, ancora oggi, ha qualcosa da dire e da dare a tutti, anche ai bambini, ai ragazzi, agli adolescenti e ai giovani.
La Chiesa, attraverso l’Oratorio, non ha paura di bussare al cuore, anche se non tutti capiscono, anche se non tutti colgono, anche se non tutti accettano.
Bussiamo. Perché?
Prendendo le parole di Paolo dalla Seconda Lettera ai Corinzi (2Cor 5,14-15), potremmo dire:
Perché “l’amore di Cristo ci spinge!”
Perché “perché quelli che vivono, non vivano più per se stessi, ma per Lui che è morto e risorto per loro”
Siamo stati contenti di aver vissuto questa santa fatica nella certezza che il Signore sa bene come fare e che cosa fare nel cuore di tutti noi.
Chiediamo a Lui che possa non solo bussare, ma anche rimanere e fare prodigi: il prodigio di una vita che cresce nella verità, nel bene e nella speranza certa di Cristo.
I nostri ragazzi hanno bisogno dell’Oratorio.
I nostri ragazzi hanno bisogno di Cristo.
Grazie a tutti coloro che, in mille modi, hanno contribuito a rendere possibile questo “miracolo” dell’Oratorio estivo, anzitutto ai nostri cari Animatori che, con la loro generosità e giovinezza, hanno reso non solo possibile, ma anche pieno di gioia e di vita queste settimane.