Io sono il mio cuore.
Concludiamo questo mese di giugno dedicato al Cuore di Cristo.
Quella del “cuore” mi pare un’immagine più che eloquente per esprimere, anche con un’immagine, ciò che c’è, ma non si vede, ciò che si intuisce, ma non si riesce a spiegare, ciò che è “dicibile”, ma infinitamente più grande delle nostre povere parole.
Proprio al Cuore di Cristo e, di conseguenza, al cuore dell’uomo, Papa Francesco ha dedicato, nell’ultimo anno del suo pontificato, nell’ottobre 2024, la sua ultima enciclica “Dilexit nos”. Anche Papa Leone, grazie alla sua radice “agostiniana, continuamente ci richiama la decisività di ciò che si muove all’interno del “cuore”.
Diventa impegnativa, ma anche interessantissima una domanda: “Che cos’ho nel cuore?”, “Che cosa c’è nel cuore di questa persona che ho davanti?”, “Com’è il Cuore di Dio?”
Spesse volte, siamo vittime della superficialità, dell’emotività e della visibilità: conta e detta legge quello che appare, quello “che sento”, quello che vedo. Ci si dimentica, in questi casi, di una dimensione determinante della nostra vita e cioè: l’interiorità, in ultima analisi, l’anima! Una persona è in verità, quello che ha nel cuore, non quello che appare. Persino quello che diciamo, dipende dal cuore! Gesù ci ha ricordato che anche la bocca parla della pienezza del cuore.
È fondamentale, allora, capire e scegliere che cosa deve esserci e che cosa, invece, non deve trovare casa nel nostro cuore. Anche la nostra vita “sociale”, ecclesiale e quotidiana, dipende, in gran parte dal cuore.
Ecco perché l’incontro con il Cuore di Gesù, ancora oggi, è decisivo e ci permette di capire come pensare, che cosa dire, come parlare, come stare con gli altri, come giudicare un avvenimento, come incontrare una persona!
Raccogliamo l’appello a dedicare energie e attenzione alla nostra interiorità per non farci dominare dal destino, dalla velocità, dalla chiacchiera o, persino, dalla cattiveria. Siamo creati “buoni” e siamo fatti per continuare ad essere “buoni” per tutta la vita.
Cuore di Gesù, mite ed umile di Cuore, rendi il nostro cuore simile al tuo!
Con la mia preghiera per tutti voi